Artista formatosi nell’ambiente torinese della metà degli anni Sessanta, Piacentino ha partecipato alle prime mostre della corrente Arte Povera, esponendo nel 1966 nella galleria torinese di Enzo Sperone e partecipando nel 1968 alla mostra «Prospect ’68» alla Kunsthalle di Düsseldorf. In questi anni realizza grandi sculture in legno rivestito di poliestere e dipinto con colori metallizzati o laccati, che riprendono oggetti della quotidianità, come tavoli, scale ed infissi.
Continua a lavorare sui materiali industriali, dai metalli alle vernici, in vista di una costante verifica delle loro potenzialità espressive e formali. Sperimentandole, innanzitutto, su stesso: dal 1971 al 1977 infatti corre su motociclette da competizione che egli stesso decora; intanto, le prime strutture minimaliste, create fin dalla fine degli anni Sessanta, si traducono in forme sempre più tese a celebrare il dinamismo delle macchine, il mito della velocità, dei motori e del movimento, ricordando automobili, biciclette, motocicli, velivoli. Nelle sue sculture assembla infatti pezzi di aeroplani e automobili che poi chiama “Trophy”, “Vehicle”, “Race”.
“Vehicle sculpture / wall sculpture” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.